Programma corso base
Corsi di Tai Chi e Yi Quan: arti marziali e crescita personale
Programma corso base
Attività generali
Meditazione
Riscaldamento semistatico e dinamico
Stretching
Yi Quan
Tecniche di base per migliorare la pratica e i benefici del Tai Chi
Posizioni statiche, semistatiche e dinamiche
Tecniche per aumentare la flessibilità e il tono muscolare
Esercizi per l'equilibrio, fisico e interiore
Esercizi per la consapevolezza psico-corporea
Tecniche per la concentrazione, in fase statica e dinamica
Tai Chi stile Yang
Sequenza 6 posizioni - Esercizi di preparazione alle posizioni della Forma 13
Applicazioni
Conoscenza dei benefici per la salute derivanti dalla pratica del Tai Chi e dell'Yi Quan.
Esempi pratici di come utilizzare le tecniche di Tai Chi e Yi Quan nella vita quotidiana (tecniche anti-stress, riequilibrio posturale, alimentare, emotivo, ecc.).
IMPORTANTE
Comprendere l'originale significato marziale delle posizioni aiuta a praticare meglio Tai Chi e Yi Quan e ad ottenere quindi maggiori benefici.
Per questo motivo Energia e Forma propone la pratica a coppie delle originali applicazioni marziali eseguite a velocità molto rallentata e sperimentabile tranquillamente da chiunque sia in grado di reggere fisicamente una spinta.
Tui Shou
Pratica a coppie di tecniche marziali basate principalmente su sbilanciamenti e spinte in assenza di opposizione di forza.
Teoria
Storia del Tai Chi e dell'Yi Quan
Filosofia: elementi di Taoismo e Buddismo Zen
Elementi di base della Medicina Tradizionale Cinese
Crescita personale
- Ascolto consapevole
- Controllo
- Cambiamenti
- Equilibrio
- Tranquillità
- Spazio
- Autostima
- Determinazione
- Vuoto
- Difesa personale